Morphy Richards 27024 MEE
Un ricevitore tutto da scoprire
Il software aggiornato si puo' scaricare dal seguente link mettendo come codice prodotto 27024:
http://www.morphyrichards.co.uk
oppure cliccando qui
Le informazioni su come caricare il software si trovano (in lingua inglese) qui:
http://www.drmrx.org/forum/showthread.php?t=1719
informazioni che comunque si trovano anche nel file
"_READ_ME_FIRST_.txt"
presente nello zip di aggiornamento.
--------------------------
Qui invece si parla di come arrivare nel menu' particolare:
http://www.drmrx.org/forum/showthread.php?t=1567&highlight=Morphy
Menu -> Setting
-> poi premere e tener premuto la manopola Menu/Select -> (menu)
Engineering
E' possibile vedere tutti i parametri tecnici relativi
alla trasmissione che si sta ascoltando:
Menu -> Setting -> Advanced -> Radio status
--------------------------
DRM - devices and services
Si segnala un kit di modifica per il Mophy Richards Digital Radio Modello
27024:
http://www.sat-schneider.de/download/ModMorphyen.pdf
inoltre, un link per aggiornare firmware alla versione 1,12.0.0.
Link for firmware download Version 1.12.0.0 click here!:
http://www.sat-schneider.de/DRM/DRM.htm
Forum: Morphy Richards DRM radio
http://groups.yahoo.com/group/mrdrmradio/
--------------------------
aggiornamento: Morphy Richards 27024 MEE Nero
scaricare il file in formato zip .
Aggiornamento via memory card:
1. Mettere "PR_MR006_Morphy_27024_1.12.0.0.55x" e "PR_MR006_Morphy_27024_1.12.0.0.bin" in una memory card SD vuota. Il ricevitore non sopporta memory card SD superiori a 512 Mb
2. Inserire scheda di memoria nel ricevitore.
3*. Navigare attraverso il menu to Settings -> Advanced -> Firmware update
5. Selezionare "Start Installer", e pigiare "Select" e compie l'aggiornamento
6. Il software sarà aggiornato automaticamente, quando finito l'utente dovra' rimuovere la scheda di memoria e la radio inizierà nuovamente nel software nuovo.
* Se il menu avanzato non è presente vuole dire che la versione del software di Morphy che POSSIEDE è più vecchia della versione 1.10.0.147.
Spegnere il ricevitore staccando l'alimentazione, inserire la memory card SD riaccendere il ricevitore, fare partire la procedura di aggiornamento dal menu. cliccado su "hit select to upgrade" alla fine caricato l'aggiornamento, appare la seguente dicitura "remove cart to reboot", rimuovere la memory card per il "reboot".
Vi segnalo che dopo l'aggionamento del software del ricevitore Morphy Richards 27024 MEE Nero, ho notato l'allargamento della banda delle onde medie da 1620 a 1710 kHz
Le frequenze ricevibili sono:
DRM
150kHz-288kHz, 522kHz-1710kHz, 2300kHz-27000kHz
DAB
banda III 174,928MHz-239,200MHz e banda L 1452,816MHz-1491,184MHz
FM
87,50MHz-108,00MHz
AM
150kHz-288kHz, 522kHz-1710kHz, 2300kHz-27000kHz
Il ricevitore, Morphy Richards 27024 MEE, dopo l'aggionamento e notevolmente migliorato nella ricezione delle emittenti in OM, OC e FM. Nei vari menu' sono apparse molte altre funzioni ... mi ha colpito una funzione particolare che io non conoscevo. Ascoltando una emittente in DAB oppure in DRM o in FM premendo il tasto AF vengono visualizate le frequenze alternative sia in OC, OM e in FM mi e' capitato di cliccare su una emittente in DRM in OC... e di scoprire che questa possiede diversi impianti, fra cui uno in Onda Media in DRM e diversi in FM
Quindi il ricevitore, e in grado di risintonizzare la frequenza migliore dello stesso Network, in automatico dalla rete FM, DAB e DRM e viceversa dello stesso Network.
Confermo che nella scatola del ricevitore e riportata la sigla 27024 MEE
buon ascolto a tutti
Elio
VoIP Skype: ik4nyy
Link consigliati:
http://www.thiecom.de/morphy-richards-drm-radio.htm
http://www.oldradioworld.de/morphy.htm
Manuale d’istruzioni D F GB
DRM - Digitaler Rundfunk unter 30 MHz
morphy richards digital radio & Elta GlobeStar 3569 in the tandem
Ricevitori DRM
DRM: Live Broadcasts Schedule
Le novità dall'Hamradio 2007
--------------------------
Mi scrivono:
14 Giugno 2007
Io ho capito un altro paio di cose.
In Digitale (DAB o DRM),
se ti scappa la pipi' oppure ti telefonano oppure la pasta scuoce,
premi PAUSE, lui continua a ricevere ma memorizza, l'altoparlante si
ferma. Quando ripremi Play/pause riparte da dove ti eri fermato ! (max 5
minuti in DAB e 30' DRM)... mi sembri si chiami time-shift. Se
premi stop ti rimetti in sintonia con il tempo reale !
Puoi registrare, sempre DAB e DRM, su Secure Card. Premi RECORD, lo
schermo diventa rosso, stop si ferma.
Sulla secure card viene aperto un folder RADIO e dentro trovi dei files
tipo
REC0000xx.mp2 (per DAB)
REC0000zz.drm (per DRM)
Ora se porti la secure card su un computer, i programmi per mp3 suonano
anche .mp2!, quindi puoi registrare i concerti in DAB! Non ho trovato
un programma su PC che decodifichi .drm (per ora.. mai
dire mai..)
Sul manuale c'e' scritto "In File mode (i.e.playng SD/MMC card)
pressing this button will pause or play the current file"
Sembrerebbe che funzioni come un lettore mp3 ma con file .mp2 o .drm
...ma come si fa' ad andare in 'file mode'??
Te lo hai capito?.. io no!.. aiuto..!!
Francesco Marzano
--------------------------
18 Giugno 2007
il tasto AFS/mode ha due
funzioni :
1 click breve ( ~ 1 secondo ) passi alla scelta del
'modo ricezione radio' ( AM,FM,DAB,DRM)
1 click lungo ( ~5 secondi) passi in 'file mode' ovvero
'modo riproduzione'
appaiono tutti i file memorizzati sulle secure card , allora con la
rotella di sinistra
puoi selezionale il file ( c'e' data ed ora di recording) ,
si preme play e si risente quanto memorizzato
stop si ferma la riproduzione
si clicca AF di nuovo e si torna in 'modo ricezione radio'
Che ginnastica ..!
C'e' scritto su manuale, ma in maniera involuta ..
Molto interessante anche, in
ricezione radio RDM ( c'e' qualcosa anche in FM)
setting, adavanced, radio status
ci sono 4 paginette ( si selezionano con la rotella di sinistra
che ora non
muove piu' la sintonia)
in pag 1/4 appare il SNR ratio .. sopre 16-18 tutto O.K
sotto 16-18 non si decodifica la voce
tra 12-16 solo il testo , a volte
sotto ...a tento il nome della trasmittente
in pag 4/4 i bit per secondo , codifica , etce etc
in FM appare error rate
della decodifica RDS
( decodifica EON,TMC, etc )
Come dicevo , potevono fare
di meglio, comunque il tutto e' notevole
Francesco Marzano
--------------------------
17 Giugno 2007
Ciao
Ieri ho fatto l'aggiornamento anch'io, vediamo se hai qualche dritta:
a) Registrazioni.
Premendo il tasto rec, il display diventa rosso e inizia a
registrare la trasmissione (ho provato con RAI DRM TEST, Deutche Welle,
BBC ws).
O meglio, questo succede quasi sempre. A volte il display resta rosso x
qualche secondo e poi la registrazione termina. Il file risultante e' in
questo caso inutilizzabile
capita anche a te ?
b) Come si cancella un file dalla sd ?
c) la radio vaticana e' identificata come "vatican radio" in
drm e "radio vaticana" in dab. quindi il sw non la identifica
come la stessa emittente ?
In generale trovo il drm troppo poco affidabile, nel senso che anziche
il buon vecchii fading in cui si sentiva malissimo ma si continuava a
capire il parlato (in genere almeno) qui c'e' un vuoto assoluto che
rende il tutto inutilizzabile.
Gli unici segnali utili sono Deetche Welle "certe volte" e
Vatican Radio dopo l'una di notte (1530).
Infine...l'incredibile "studioX" dichiara di fare test DRM su
1566, tu li hai mai ricevuti ?
Marco Barsotti
--------------------------
Dove si puo' aquistare:
http://www.thiecom.de
http://www.rebelio.it
liks vari:
RDS - Radio Data System
DRM - Digital Radio Mondiale
DAB (Digital Audio Broadcasting) - DMB (Digital Multimedia Broadcasting)
Tabelle Frequenze DAB/DMB
Scale di conversione per radiofrequenze e relative lunghezze d'onda
Elenco delle emittenti radiofoniche ascoltabili in Fm a BOLOGNA
IBOC
iBiquity Digital Corporation
HD Digital Radio
DVB-T, DVB-H, DAB/DMB, DRM, HD Radio/IBOC ...
Digitalradio
DRM: Digital Radio Mondiale
Blaupunkt Woodstock DAB 53
Gruppo radioascolto Bologna

Morphy Richards: Internet Radio 27025